Slancio positivo del mercato immobiliare nel 2024 per Napoli

L'ultimo trimestre del 2024 ha segnato un significativo punto di svolta per il settore immobiliare italiano, con un incremento delle compravendite residenziali del 7,6% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Questo dato, che rappresenta un'accelerazione rispetto alla crescita del 2,7% registrata nel terzo trimestre, ha portato il volume totale delle transazioni a circa 217.000 unità, con...

Il 2025 inaugura una nuova era per i mutui immobiliari

L'anno si apre con un segnale forte da parte della Banca Centrale Europea che, nella seduta del 30 gennaio 2025, ha optato per una riduzione dei tassi di interesse di 25 punti base. La decisione marca l'inizio di una fase promettente per il mercato dei mutui, con ripercussioni positive sia per chi ha già un finanziamento in corso sia per chi sta valutando l'acquisto di un immobile. La svolta nella...

Manovra 2025: cosa cambia per casa e immobili

La Manovra di Bilancio 2025 ridisegna il panorama delle agevolazioni immobiliari in Italia. Un pacchetto di misure che modifica in parte il quadro dei bonus edilizi, potenzia il sostegno ai giovani acquirenti e introduce nuovi incentivi per l'efficientamento energetico domestico. Vediamo nel dettaglio le principali novità....

Mutui casa, buoni auspici per il 2024

È probabilmente troppo presto per condividere giudizi definitivi sull'evoluzione di quest'anno, ma tutto lascia presagire che il 2024 sia iniziato con il piede giusto per quanto concerne il comparto dei mutui casa. A sostenerlo sono alcune recenti ricerche sul primo quadrimestre dell'anno, che segnano un chiaro passo in avanti rispetto a quanto non fosse stato possibile verificare nel corso di un 2023...

Confronta Strutture

Confronta