La casa degli italiani? Secondo quanto sostengono alcune delle più recenti ricerche, dovrebbe essere un rifugio sicuro e funzionale, in cui creare ricordi indelebili con le persone che ami....
La casa degli italiani? Secondo quanto sostengono alcune delle più recenti ricerche, dovrebbe essere un rifugio sicuro e funzionale, in cui creare ricordi indelebili con le persone che ami....
La Legge di Bilancio 2024 ha apportato alcune interessanti novità in materia edilizia, immobiliare e sui bonus casa. Cerchiamo di vedere nel dettaglio le principali variazioni. Aumenta la ritenuta sui bonus edilizi Il primo cambiamento è legato all’incremento della ritenuta d’acconto sui bonifici per i bonus edilizi, che passa dall’8% del 2023 all’11%. La variazione ha un impatto diretto...
Avvicinandoci alla conclusione dell'anno in corso, l'analisi del mercato dei mutui per l'acquisto di immobili rivela una chiara tendenza al ribasso, ben sottolineata dai dati aggiornati forniti dal Barometro Mutui CRIF. In particolare, si è registrato un decremento marcato, quantificato in un 19,4%, nelle richieste di finanziamenti immobiliari nei primi tre trimestri rispetto all'analogo periodo...
Ristrutturare una vecchia casa e non sapere cosa fare è una condizione piuttosto comune per tutte quelle persone che non hanno una precedente esperienza in materia. La ristrutturazione di un appartamento è peraltro un’operazione che ha di norma costi piuttosto importanti e, come tale, deve essere affrontata con la giusta attenzione....
L’Osservatorio del Mercato Immobiliare dell’Agenzia delle Entrate ha diramato pochi giorni fa l’ultimo aggiornamento sull’andamento del mercato residenziale italiano, accertando – come lungamente atteso – che i volumi delle compravendite residenziali sono risultati ancora in calo, con una flessione che nel corso del secondo trimestre 2023 è stata pari al 16% su base annua. Tradotto in termini...
Nel corso della sua esistenza è ben possibile che la destinazione d’uso di un immobile possa subire dei cambiamenti. Si pensi, a titolo di esempio, all’ufficio che diventa un appartamento o al deposito che diventa un negozio. Ma come si effettua la variazione della destinazione d’uso di un immobile? Si tratta di un’operazione sempre realizzabile?...
La modifica della posizione di una porta interna offre al proprietario dell'abitazione la flessibilità di adattare gli spazi domestici alle proprie esigenze, in modo pratico e senza grandi inconvenienti. Per spostare il posizionamento di una porta non è di fatti richiesto un restauro completo dell'appartamento, poiché è possibile riorganizzare gli ambienti in modo efficiente, apportando modifiche come...
Il 2023 è iniziato con il segno negativo nel mercato residenziale italiano. Ad affermarlo in via ufficiale sono le statistiche contenute nel report trimestrale dell’Osservatorio del mercato immobiliare da parte dell’Agenzia delle Entrate, secondo cui nel primo quarto del nuovo anno si sarebbe registrata una nuova diminuzione tendenziale delle compravendite delle abitazioni, per l’8,3% in meno...
Il certificato energetico di un edificio o di un appartamento è un attestato prodotto in seguito a un’attenta valutazione energetica da parte di un tecnico abilitato, con cui si intende fornire al proprietario una serie di informazioni chiare e trasparenti sulla qualità energetica degli immobili esaminati, attraverso uno specifico sistema di classificazione, inducendo così alla promozione di una...
Le agenzie immobiliari in Italia continuano a distinguersi per la loro efficienza nel concludere la vendita di un immobile, impiegando solo la metà del tempo necessario a un privato per arrivare allo stesso risultato....
Confronta Strutture
Confronta