Compravendite immobiliari

Slancio positivo del mercato immobiliare nel 2024 per Napoli

L'ultimo trimestre del 2024 ha segnato un significativo punto di svolta per il settore immobiliare italiano, con un incremento delle compravendite residenziali del 7,6% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Questo dato, che rappresenta un'accelerazione rispetto alla crescita del 2,7% registrata nel terzo trimestre, ha portato il volume totale delle transazioni a circa 217.000 unità, con...

Come proteggersi in caso di acquisto di immobile di provenienza donativa

Come proteggersi in caso di acquisto di immobile di provenienza donativa

Sul mercato può ben capitare di acquistare un immobile di provenienza donativa. L’operazione, tuttavia, espone le parti a una serie di conseguenze potenziali che sarebbe opportuno fronteggiare prontamente, al fine di non pregiudicare il proprio sogno immobiliare con alcune sgradite sorprese che potrebbero emergere anche a distanza di molti anni dal rogito. Ma quali sono i rischi legati...

Immobiliare residenziali, il 2020 si è chiuso con volumi in risalita

Immobiliare residenziali, il 2020 si è chiuso con volumi in risalita

Come conferma l’ultimo report trimestrale curato dall’Agenzia delle Entrate – Osservatorio del mercato immobiliare, e relativo al quarto trimestre 2020, lo scorso anno si è concluso con il rafforzamento della tendenza positiva delle compravendite già evidenziata nel corso del terzo trimestre, dopo le due contrazioni rilevate nei primi due quarti. In particolare, sono quasi 15 mila in più le...

Confronta Strutture

Confronta