Nel settore delle compravendite immobiliari, la caparra confirmatoria rappresenta uno strumento fondamentale per garantire serietà e sicurezza nella trattativa tra le parti. Ma di che cosa si tratta? E come viene gestita?...
Nel settore delle compravendite immobiliari, la caparra confirmatoria rappresenta uno strumento fondamentale per garantire serietà e sicurezza nella trattativa tra le parti. Ma di che cosa si tratta? E come viene gestita?...
Sul mercato può ben capitare di acquistare un immobile di provenienza donativa. L’operazione, tuttavia, espone le parti a una serie di conseguenze potenziali che sarebbe opportuno fronteggiare prontamente, al fine di non pregiudicare il proprio sogno immobiliare con alcune sgradite sorprese che potrebbero emergere anche a distanza di molti anni dal rogito. Ma quali sono i rischi legati...
Secondo gli ultimi dati forniti dalla Bussola Mutui di CRIF, il secondo trimestre 2021 si è caratterizzato per chiari segnali di ripresa nel mercato dei mutui, già peraltro intravisti nei primi tre mesi dell’anno. Complessivamente, dunque, le richieste di mutui e surroghe da parte delle famiglie italiane hanno fatto registrare un aumento del 20,6% rispetto a quanto fu verificato nello stesso periodo...
Affrontare il cambio di un appartamento può essere un’operazione molto complessa, considerato che alla vendita del proprio immobile dovrà corrispondere anche l’acquisto di quello nuovo. Come conseguenza, lo stress e le difficoltà che sono relative a una singola operazione di compravendita immobiliare tenderanno a raddoppiarsi, con ciò che ne consegue sulla serenità e sulla sostenibilità...
Quando si compra o si vende casa si è sempre posti dinanzi alla prospettiva di dover calcolare con precisione le imposte che dovranno essere corrisposte per poter portare a compimento la transazione. Ma a cosa si riferiscono? E a quanto ammontano?...