Come sarà il mercato immobiliare di Napoli del 2023? È sempre difficile fare previsioni di questo genere perché sono diverse le variabili in essere in questo periodo storico: la situazione internazionale con il conflitto Russia-Ucraina che non offre nessun segnale di distensione nel breve periodo, la volatilità dei costi del gas (anche se siamo in una fase di importante discesa dei prezzi) che...
Mercato Immobiliare
Come era lecito attendersi, la Legge di Bilancio 2023 ha apportato alcuni potenziali cambiamenti sugli immobili e sui mutui degli italiani. Ma in che cosa consistono queste novità? Ci sono dei vantaggi che sarebbe opportuno tenere a mente per poter beneficiare di tutte le disposizioni contenute nella manovra di bilancio? Proviamo a riassumere le principali!...
Anche nel corso del primo trimestre 2022, affermano gli ultimi dati OMI – Agenzia delle Entrate, prosegue la crescita tendenziale in doppia cifra da parte delle compravendite del settore residenziale, con un incremento del 12% rispetto allo stesso trimestre del 2021 e un totale di oltre 181 mila abitazioni compravendute....
Le condizioni sospensive e risolutive sono clausole contrattuali che regolamentano il diritto alla provvigione da parte del mediatore. Ma come funzionano? E cosa succede nel caso in cui le condizioni si manifestino o meno?...
Stando a quanto suggeriscono le ultime statistiche OMI sul 2021, nel quarto trimestre dello scorso anno il tasso tendenziale delle compravendite del settore residenziale si sarebbe confermato positivo, con una crescita del 15,7% rispetto allo stesso trimestre del 2020 e per un totale di più di 212 mila abitazioni compravendite. Confrontato con le transazioni che sono state registrate nello stesso periodo...
La Legge di Bilancio 2022 ha confermato per intero (o quasi) il quadro delle detrazioni fiscali sull’edilizio e sull’immobiliare, apportando però alcune innovazioni. Il testo finale del provvedimento passa infatti in rassegna tutte le agevolazioni che in questi anni hanno spinto i lavori sui propri appartamenti, introducendo alcune limitazioni che potrebbero far accelerare i tempi a chi ha intenzione...
Anche se un appartamento è gravato da un mutuo ipotecario, la vendita del bene è pur sempre possibile. Certo, il venditore sarà chiamato a effettuare alcune scelte sulle modalità con cui intende consentire la realizzazione della compravendita al netto del gravame e, per valutare compiutamente ciascuna delle alternative, non possiamo non invitare i nostri lettori a contattare l’agenzia per ogni...
"Come è cambiato il mercato immobiliare post pandemia?" Ne ho parlato nel salotto di #LIVESOCIAL di Radio Punto Zero. Guarda l'intervista completa...
Il mercato immobiliare è fermo? E' una domanda che si pongono tanti, sia chi vuol comprare casa sia chi vuole venderla. In questo video vi illustro la situazione attuale e le prospettive per tutto il 2021 del mercato immobiliare di Napoli. Perchè il momento è ottimale sia per chi è alla ricerca di una nuova soluzione immobiliare sia per chi deve vendere la propria casa, magari per acquistarne una...