Notizie Immobiliari

È necessario eseguire un nuovo riaccatastamento quando si decide di spostare una porta interna? 

La modifica della posizione di una porta interna offre al proprietario dell'abitazione la flessibilità di adattare gli spazi domestici alle proprie esigenze, in modo pratico e senza grandi inconvenienti. Per spostare il posizionamento di una porta non è di fatti richiesto un restauro completo dell'appartamento, poiché è possibile riorganizzare gli ambienti in modo efficiente, apportando modifiche come...

Immobili e ipoteche, il mercato torna al 2018

La pubblicazione dell’ultimo rapporto sui mutui ipotecari a cura dell’Agenzia delle Entrate – Osservatorio del mercato immobiliare dimostra come il mercato delle unità immobiliari ipotecate sia sostanzialmente ritornato ai livelli del 2018 dopo il forte incremento riscontrato nel 2021, anno in cui – dopo la pausa per il Covid-19 – le attività di banche, agenzie immobiliari e notai sono tornate...

Cambio di destinazione d’uso: definizione e opportunità

Il cambio di destinazione d’uso è un’operazione che indica la modifica catastale e urbanistica delle finalità di utilizzo di un’unità immobiliare. Si pensi, a titolo di esempio, al passaggio da ufficio ad abitazione, o viceversa. Ma quando è possibile il cambio di destinazione d’uso? Come si fa? E quanto costa questa operazione? Come si effettua il cambio di destinazione d’uso? Il...

Irregolarità al Catasto, l’immobile si può vendere comunque?

Le irregolarità al Catasto sono un fenomeno abbastanza comune sul mercato immobiliare italiano, considerato che spesso – soprattutto nelle abitazioni più vecchie – le unità immobiliari divengono protagoniste di piccoli o grandi ritocchi che non hanno mai trovato riscontro nelle schede catastali. Ma come comportarsi dinanzi a un simile scenario? L’immobile che non è accatastato regolarmente si...

Come funziona il vincolo di prelazione dei beni culturali

Come funziona il vincolo di prelazione dei beni culturali

Non tutti sanno che i beni immobili che sono sottoposti al vincolo della Soprintendenza delle Belle Arti poiché, ad esempio, ricadono in centri storici o in zone di pregio artistico, potrebbero essere interessati da un vincolo di prelazione culturale. Ma che cosa si intende? E che cosa cambia per le parti che intendono compravendere un bene con queste caratteristiche?...

Confronta Strutture

Confronta